F.I.V.L. Federazione Italiana Volontari della Libertà

Federazione Italiana Volontari della Libertà
Attivi dal 1948
Tra la fine del 1946 e gli inizi del 1947, in varie regioni del nord e del centro Italia, nacquero numerose associazioni partigiane, corrispondenti alle molte formazioni autonome che, nel corso della Resistenza, avevano raccolto partigiani cattolici, liberali, apartitici e gli appartenenti all’ex esercito italiano.
In un contesto storico che iniziava ad essere contrassegnato dalle forti contrapposizioni ideologiche della guerra fredda, queste associazioni si schierarono apertamente per lo stabilimento in Italia di una democrazia di tipo occidentale, fondata su una pluralità di liberi partiti e legata da stretti vincoli di solidarietà con gli Stati Uniti. Esse, il 22 marzo 1948, presso l’Istituto San Carlo di Milano, si costituirono in Federazione Italiana Volontari della Libertà.
Da allora, molte cose sono cambiate e molte associazioni partigiane sono scomparse o si sono aggiunte, ma lo spirito e gli intenti della F.I.V.L. sono rimasti gli stessi.
Febbraio 1948
I partigiani che avevano militato nelle formazioni autonome ed in quelle cattoliche si dissociarono ufficialmente dall’A.N.P.I.
22 Marzo 1948
Viene stipulato l’atto costituivo della Federazione Italiana Volontari Libertà.
16 aprile 1948
La FIVL viene riconosciuta come ente morale.
NEWS Ultime novità da F.I.V.L.
Oggi, 10 febbraio 2025, è il Giorno del ricordo, nel quale – come ricorda la legge 92/2004 che l’ha [...]
Leggi la notiziaVenerdì 7 febbraio alle 12, nel quartiere Aventino della Capitale, il Comune di Roma ha dedicato un [...]
Leggi la notiziaIn occasione del Giorno della Memoria 2025 e degli 80 anni dalla Liberazione del campo di concentram [...]
Leggi la notiziaMercoledì 29 gennaio alle ore 21:00 presso il Cinema Lanteri di Cuneo, nel quadro delle celebrazioni [...]
Leggi la notiziaOggi, 27 gennaio 2025, ricordiamo l'80° anniversario della liberazione del campo di concentramento d [...]
Leggi la notiziaDomenica 26 gennaio 2025, a Tapignola di Coriano – Villa Minozzo (RE) si svolgerà la commemorazione [...]
Leggi la notiziaOttant'anni fa, nelle prime ore del 17 gennaio 1945, Teresio Olivelli moriva nel campo di concentram [...]
Leggi la notiziaScelte di libertà!
Ragioni ideali, necessità profonde di chiarire lo spirito della Resistenza hanno ispirato la costituzione della Federazione Italiana Volontari della Libertà.
On View About Our VENUS

War History

Classical Art

Gardens

Arts of Asia

Kings of History

Vintage Arts

Arts of Asia

German Arts

War History

Decorative Art
Testimonials Our visiters Says

That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Loucine walker
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Prince jewels
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Loucine walker
Architect
That's just a little bit more than the law will allow. You wanna be where you can see our troubles are all the same.
Prince jewels
ArchitectEVENTI Prossimi APPUNTAMENTI
Il Respiro della Resistenza
Spettacolo teatrale IL RESPIRO DELLA RESISTENZA esito del workshop di Teatro e Spettacolo inserito nell’attività didattica del Corso di Laurea in Discipline delle Arti, dei Media e dello Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Domenica [...]
Presentazione “La Resistenza dei giovanissimi” a Cuneo – 20 aprile 2024
Sabato 20 aprile 2024 ore 18:00 - Sala CDT - Largo Barale, 1 - Cuneo Presentazione del volume La Resistenza dei giovanissimi. Vicende, figure e destini tra Cuneese, Monregalese e Langa, a cura di Ernesto Billò. L'autore dialoga con Gigi Garelli (ISRC [...]
Galleria Scopri la F.I.V.L. attraverso le IMMAGINI
Desideri altre informazioni? Contattaci!