Venerdì 12 aprile al Caffè Sociale di Mondovì si è tenuta la prima presentazione de "La Resistenza dei giovanissimi", alla presenza del curatore, prof. Billò, e della Presidente dell'Associazione "I. Vian" Claudia Bergia. Il libro - che è anche liberamente scaricabile da questo sito, collegandosi a questa pagina - muove da un interrogativo: come guardarono alla guerra e alla Resistenza i giovanissimi degli anni Quaranta del Novecento? Cresciuti in una scuola a senso unico, tra promesse illusorie [...]
Mercoledì 10 Aprile 2024 si è tenuta la manifestazione in ricordo del 79° Anniversario della Liberazione della città di Massa dall’occupazione nazifascista. La cerimonia è iniziata con un corteo in città con la deposizione di fiori e corone ai monumenti ai Caduti e alla Resistenza, al termine del quale le autorità civili e militari si sono riunite nella sala consiliare 10 Aprile dove si è tenuto il Consiglio Comunale Solenne. Ha introdotto la giornata il Presidente del Consiglio Comunale Agostin [...]
Domenica 21 aprile alle 17:00 presso il Salone Cardinal Giulio Bevilacqua dei Padri della Pace – Via della Pace, 10 – Brescia andrà in scena lo spettacolo IL RESPIRO DELLA RESISTENZA, esito del workshop di Teatro e Spettacolo inserito nell’attività didattica del Corso di Laurea in Discipline delle Arti, dei Media e dello Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Questa la presentazione del progetto teatrale: Il gruppo teatrale “I Lupi”, sorto dal Laboratorio di Creazione Scenica, dir [...]
Domenica 7 Aprile l'Associazione Partigiana "Ignazio Vian" organizza un'escursione che avrà per tema la rievocazione della Battaglia di Pasqua che si combatté tra il 7 e il 10 Aprile del 1944 in Alta Valle Pesio, di cui quest'anno ricorre l'ottantesimo anniversario. Questo il programma: 📍Ritrovo ore 10 Pian delle Gorre (Valle Pesio) e rientro previsto ore 15 🗺️ Giro ad anello tra le splendide abetine e le cascate del Parco Marguareis di circa 6 km e 400 m di dislivello 📚 Letture sull’evento dur [...]
Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi». (Lc 24,36) Care Amiche e cari Amici, tra pochi giorni sarà Pasqua. Pasqua di Resurrezione, nella quale celebriamo il mistero di Cristo che vince la morte. Come ci ricordano i Vangeli, il primo messaggio rivolto dal Risorto ai suoi discepoli è «Pace a voi». Perché il dono della Pasqua è, prima di ogni altra cosa, il dono della Pace. La gran parte di noi, che appartiene alla generazione dei figli, [...]
Ricorre oggi, 24 marz0 2024, l'ottantesimo anniversario dell'Eccidio delle Fosse Ardeatine. Lo scorso venerdì 22 si è svolta a Roma la cerimonia ufficiale, alla presenza del Presidente Mattarella e delle massime autorità civili e militari dello Stato e della Città. Era presente il medagliere della Federazione Italiana Volontari della Libertà con l'alfiere Denis Zuliani. Si è reso omaggio alle 335 vittime del massacro, perpetrato dalle forze di occupazione nazista e dei loro collaborazionisti fas [...]
“Nell’aia i soldati nazisti ammazzarono ventiquattro uomini, tra cui il parroco, don Giovanni Battista Pigozzi, e un paralizzato. Il più giovane delle vittime aveva diciassette anni mentre il più anziano ottantadue. In tre riuscirono infine a sopravvivere miracolosamente alla fucilazione, fingendosi morti”: il sindaco Elio Ivo Sassi ricorda con commozione la strage che ottant’anni fa, il 20 marzo 1944, colpì Cervarolo. Domenica 24 marzo 2024 si terrà nel borgo l’annuale rievocazione. L’appuntame [...]
Venerdì 15 marzo 2024 si sono conclusi gli appuntamenti primaverili di Resistenze di oggi – Informare per Resistere del Centro culturale don Aldo Benevelli dell’Associazione Partigiana Ignazo Vian di Cuneo, federata alla FIVL. Alle ore 21 presso lo Spazio Incontri Fondazione CRC a Cuneo si è svolto l’incontro sul tema L’Italia tra Europa e Africa. Un futuro da costruire con Bianca Stancanelli, giornalista, scrittrice, cronista al quotidiano “L’Ora” di Palermo e inviata speciale del settimanale “ [...]
L'Associazione Partigiana "I. Vian" e la FIVL hanno il piacere di offrire alla libera consultazione il recente volume, curato dal prof. Ernesto Billò, dedicato alla Resistenza dei giovanissimi. Vicende, figure e destini fra Cuneese, Monregalese e Langa, che è stato recentemente dato alle stampe. Per poter leggere l'interessante antologia di vicende resistenziali dei territori della "provincia granda" è possibile cliccare su questo link. Di seguito l'immagine della copertina: