Il 22 agosto scorso Paola Del Din, Presidente emerita della Federazione Italiana Volontari della Libertà, ha compiuto 100 anni! Prima donna paracadutista in Italia, partigiana insignita della Medaglia d'oro al Valor Militare della Resistenza, Paola Del Din ha raggiunto l'eccezionale traguardo del secolo di vita: a lei giungano gli auguri più affettuosi del Presidente, della Giunta Federale e di tutte le Associazioni Federate alla FIVL!
L'Associazione Partigiana "Ignazio Vian" di Cuneo si è ritrovata sabato 19 agosto al Rifugio Mettolo Castellino di Pian della Turra Artesina per l'apposizione di un pannello a ricordo dei Partigiani delle Formazioni "R" del capitano Piero Cosa. La Presidente dell'Associazione, Claudia Bergia, ha sottolineato l'importanza di essere Sentinelle della Memoria Partigiana, Partigiani dell'oggi pronti a denunciare ogni occasione in cui venga disattesa o violata la Costituzione Italiana in cui sono stat [...]
Milano, Piazzale Loreto, 10 agosto 1944-10 agosto 2023. Una delegazione ufficiale, con il Presidente nazionale Roberto Tagliani e il Medagliere FIVL, ha preso parte questa mattina, a Milano, alla cerimonia per il 79° Anniversario dell’eccidio di Antonio Bravin, Giulio Casiraghi, Renzo Del Riccio, Andrea Esposito, Domenico Fiorani, Umberto Fogagnolo, Tullio Galimberti, Vittorio Gasparini, Emidio Mastrodomenico, Angelo Poletti, Salvatore Principato, Andrea Ragni, Eraldo Soncini, Libero Temolo e Vi [...]
Sabato 29 luglio alla Biblioteca e Museo dello Sci di Limone Piemonte e martedì 1° agosto alla Chiesa della Correria della Borgata di Certosa di Pesio è stato presentato il libro Don Aldo Benevelli Partigiano e Prete, nella cornice dei luoghi della Resistenza che videro impegnate le formazioni "R" del Capitano Piero Cosa. Gli eventi, organizzati dall'Associazione partigiana Ignazio Vian di Cuneo nell'ambito delle iniziative del Comitato per il Centenario della nascita di don Aldo Benevelli, in c [...]
Lo scorso 23 luglio si è svolta nell'Altopiano dei Sette Comuni, con grande successo di partecipazione, la Corsa del Partigiano - IX Trofeo Giulio Vescovi. L'evento, organizzato dall'A.V.L. Vicenza in collaborazione con la Pro Loco di Lugo, ricorda la figura di Giulio Vescovi, celebre comandante delle Fiamme Verdi, formazione autonoma che aveva nell’Altopiano dei Sette Comuni la sua zona operativa. Circa 150 atleti hanno partecipato alla corsa, sostenuti dal calore di molte persone accorse per a [...]
Pubblichiamo di seguito la locandina della Commemorazione dei caduti partigiani prevista a Minozzo per Domenica 6 agosto 2023.
Sabato 22 luglio alle ore 18:00 a Villa Ziveri di Bannone di Traversetolo sarà presentato il libro Diari di vita partigiana. Interverrà Attilio Ubaldi dell'Associazione Liberi Partigiani Italiani. Qui di seguito la locandina dell'evento:
Anche quest'anno, come ogni prima domenica di luglio, autorità e associazioni si sono riunite nella piazza che Massa ha intitolato a un suo valoroso caduto, per celebrare l'anniversario dell'uccisione del paracadutista medaglia d'oro al valore militare Stefano Paolicchi. Erano presenti autorità, associazioni locali (in rappresentanza di Comune e Provincia), associazioni militari, e combattentistiche d'arma. Celebrata la messa nella chiesa di S.Giuseppe e S.Vincenzo a Marina di Massa, si sono ten [...]
L’Associazione Partigiana Ignazio Vian - Centro culturale don Aldo Benevelli di Cuneo si è ritrovata sabato 24 giugno 2023 alle ore 10.30 per una breve cerimonia di inaugurazione del pannello informativo collocato in località “Colletto” San Bartolomeo di Chiusa di Pesio. Il pannello ricorda l’attacco nazifascista dell’inverno 1944- 1945 verso Bric Moriondo e Tetti Truna. La Presidente dell'Associazione Partigiana ha ricordato il dovere di FARE MEMORIA della Resistenza per attualizzarne i Valor [...]