Mese: Marzo 2025

Pubblichiamo il comunicato del Forum delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza, al quale la Federazione Italiana Volontari della Libertà aderisce, dedicato alla discussione sul valore fondativo del Manifesto di Ventotene (1941):   PERCHÉ L’EUROPA DI VENTOTENE È LA NOSTRA EUROPA   Il fascismo aveva mandato al confino sull’isola di Ventotene molti antifascisti, per impedire che seminassero idee di libertà. Da quel luogo di segregazione sorse un vento di speranza, che vide nell’i [...]

"Se vi trovate nell’acqua stagna, se vi trovate nella palude putrida, avete il diritto e il compito di scuotere le acque, di scuotere la coscienza." Con queste parole dello statista trentino, espressamente rivolte ai giovani del suo tempo, la Fondazione De Gasperi ha lanciato ieri il podcast "Giovani Resistenti", realizzato in occasione dell'80° anniversario della Liberazione, in collaborazione con la Federazione Italiana Volontari della Libertà. In cinque episodi, il podcast la storia di ragazz [...]

Tornano gli appuntamenti  di Resistenze di Oggi – Informare per Resistere del Centro Culturale “don Aldo Benevelli” dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian di Cuneo, aderente alla FIVL. In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il tema guida sarà la Costituzione italiana, nata dalla Resistenza. La XII edizione della rassegna offre momenti di riflessione e confronto sui Valori fondanti della nostra Democrazia, approfondendo il legame tra la Resis [...]

Domenica 23 marzo 2025 si terrà la Commemorazione dell’81° Anniversario dell’Eccidio di Cervarolo e della Battaglia di Cerrè Sologno - Villa Minozzo (RE), come sempre organizzata dall’ALPI di Reggio Emilia, aderente alla FIVL, in collaborazione con il Comune di Villa Minozzo e con numerose sigle istituzionali e dell’associazionismo partigiano. La strage del 20 marzo 1944 Il mattino del 20 marzo gli uomini della 3ª Compagnia di ricognizione della “Hermann Göring” e i militi della GNR di Reggio Em [...]

Venerdì 14 marzo 2025 alle ore 20,45 presso il Teatro Comunale in Piazza XXIV Maggio a Ornavasso si rappresenterà lo spettacolo teatrale La lunga e dura battaglia per il voto alle donne, terza tappa del Festival della Libertà organizzato dal Raggruppamento Divisioni Patrioti “Alfredo Di Dio”, aderente alla FIVL, in collaborazione con il Museo della Resistenza di Ornavasso. Sebbene la liberazione dell’Ossola, avvenuta nel settembre 1944, abbia avuto breve durata, la Repubblica partigiana si diede [...]